Filosofia del Contenuto

30,00 

La guida Filosofia del Contenuto è una guida scritta di oltre 100 pagine utile ad artisti, illustratori e creativi che sono un po’ stanchi di seguire le solite tips che circolando su IG e che spesso li portano a snaturarsi e a chiudersi in schemi rigidi che non li rappresentano. L’obiettivo della guida non è omologarsi al funzionamento di IG ma andare oltre grazie alla propria personalità e la costruzione di un rapporto solido con la community, elementi che se curati con autenticità possono abbattere gli algoritmi concentrandosi su valori di condivisione e confronto.

Fa per te se vuoi:

  • imparare a creare contenuti in modo snello e senza perdere ore e ore ad editarli
  • imparare a girare video e scattare foto di qualità per valorizzare la tua arte e creatività
  • comporre e cogliere le giuste composizioni visive in modo naturale e senza schemi preconfezionati
  • imparare a cogliere e immortalare la bellezza nelle piccole cose
  • vedere la creazione di contenuti sotto una luce diversa
  • instaurare una connessione significativa con le persone
  • capire quale messaggio si cela nella tua arte e perché
  • lavorare al senso del contenuto andando oltre le vanity metrics

 

All’interno della guida troverai inoltre:

  • tanti esempi pratici con riflessioni e analisi di foto, video, illustrazioni
  • esercizi pratici di scrittura introspettiva per aiutarti a riflettere sul significato della tua arte SENZA spiegarla

 

Tutto ciò che compone la guida non è scritto sulla base di opinioni personali ma sulla base di competenze acquisite nel tempo, test effettuati nei contenuti, lavori in consulenza con i miei studenti.

Se dopo l’acquisto senti di aver bisogno di sciogliere qualche dubbio, puoi scrivermi liberamente in DM o alla mail che trovi nella guida.

Buona lettura e buon lavoro 🙂

Descrizione

La guida Filosofia del Contenuto è una guida scritta di oltre 100 pagine utile ad artisti, illustratori e creativi che sono un po’ stanchi di seguire le solite tips che circolando su IG e che spesso li portano a snaturarsi e a chiudersi in schemi rigidi che non li rappresentano. L’obiettivo della guida non è omologarsi al funzionamento di IG ma andare oltre grazie alla propria personalità e la costruzione di un rapporto solido con la community, elementi che se curati con autenticità possono abbattere gli algoritmi concentrandosi su valori di condivisione e confronto.

Fa per te se vuoi:

  • imparare a creare contenuti in modo snello e senza perdere ore e ore ad editarli
  • imparare a girare video e scattare foto di qualità
  • comporre e cogliere le giuste composizioni visive in modo naturale e senza schemi preconfezionati
  • imparare a cogliere e immortalare la bellezza nelle piccole cose
  • vedere la creazione di contenuti sotto una luce diversa
  • instaurare una connessione significativa con le persone
  • capire quale messaggio si cela nella tua arte

 

All’interno della guida troverai inoltre:

  • tanti esempi pratici con riflessioni e analisi di foto, video, illustrazioni
  • esercizi pratici di scrittura introspettiva per aiutarti a riflettere sul significato della tua arte SENZA spiegarla

 

Tutto ciò che compone la guida non è scritto sulla base di opinioni personali ma sulla base di competenze acquisite nel tempo, test effettuati nei contenuti, lavori in consulenza con i miei studenti.

Se dopo l’acquisto senti di aver bisogno di sciogliere qualche dubbio, puoi scrivermi liberamente in DM o alla mail che trovi nella guida.

Buona lettura e buon lavoro 🙂

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.